agosto 29, 2008
Emilio Vedova
Non dove, 1985 – 1
Immagine del tempo - Sbarramento, 1951
Peggy Guggenheim Collection
Immagine nel tempo 58-4V 1958,
Rovereto
Settore
Pittura
agosto 24, 2008
Vanessa Beecroft
VB52 (Verde),
Castello di Rivoli, 2003
VB45,
Kunsthalle Wien, 2001
VB48,
Palazzo Ducale,
Genova, 2001
VB47,
Peggy Gugenheim Collection,
Venezia, 2001
VB45,
Kunsthalle Wien, 2001
Settore
Installazioni
agosto 23, 2008
agosto 21, 2008
Arnaldo Pomodoro
Trinity College,
Dublino, Irlanda
Sfera 2,
Pesaro, Italia
Grande Disco,
Milano, Italia
Settore
Scultura
agosto 17, 2008
Mario Botta
Settore
Architettura
agosto 16, 2008
agosto 15, 2008
Lucio Fontana
Settore
Grafica
Esuli in patria

vo mesurando a passi tardi e lenti,
e gli occhi porto per fuggire intenti
ove vestigio human l'arena stampi.
Petrarca, Canzoniere, XXXV
Settore
Letteratura
agosto 14, 2008
agosto 13, 2008
Di fronte i silenzi, di fronte le assenze,
c'è chi vive e pensa ad altro
e c'è chi pensa proprio al niente
quando noi invece immaginiamo giganteschi mari!
L'indifferenza è l'orrore di questi tempi.
Non vedere che c'è una profondità nelle cose,
dei significati nelle parole.

Botticelli, Madonna del Magnificat
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
che 'n mille dolci nodi gli avolgea,
e 'l vago lume oltra misura ardea
di quei begli occhi ch'or ne son sì scarsi
Petrarca, Canzoniere, XC
....mia consolazione è tutta questa bellezza
c'è chi vive e pensa ad altro
e c'è chi pensa proprio al niente
quando noi invece immaginiamo giganteschi mari!
L'indifferenza è l'orrore di questi tempi.
Non vedere che c'è una profondità nelle cose,
dei significati nelle parole.

Botticelli, Madonna del Magnificat
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
che 'n mille dolci nodi gli avolgea,
e 'l vago lume oltra misura ardea
di quei begli occhi ch'or ne son sì scarsi
Petrarca, Canzoniere, XC
....mia consolazione è tutta questa bellezza
Settore
Personale
agosto 11, 2008
Speciale Biennale 2007
Settore
Installazioni
agosto 10, 2008
agosto 09, 2008
L'amore delle sfere orbitanti
Ci si deve sempre accontentare di essere una "cosa" tra le tante, un pianeta orbitante, una pianta in attesa dei raggi. Poi, il bene che si prova per l'altro ci spinge a resistere, malgrado sarebbero tante le cose per cui urlare e mandare al diavolo.
Ma poi si lascia stare. Amare una persona è da sempre uno strappare petali. Forse è meglio amare solo se stessi, dopotutto. Amare se stessi significherebbe quindi "prima io, poi gli altri". Ma questo non credo che ci farebbe amare di più o di meno.
Allora ci si domanda, vagando tutto il giorno per la casa come fantasmi smarriti, che cosa fare. Abbandonare? Lasciarsi? Stare quindi peggio di ora? Capiamo che è inutile e logorante. Voler bene a qualcuno significa quindi farsi solo e per sempre male???....
Anto
Settore
Personale
Vaghe stelle dell'Orsa, io non credea
Tornare ancor per uso a contemplarvi
Sul paterno giardino scintillanti,
E ragionar con voi dalle finestre
Di questo albergo ove abitai fanciullo,
E delle gioie mie vidi la fine.
G. Leopardi
Tornare ancor per uso a contemplarvi
Sul paterno giardino scintillanti,
E ragionar con voi dalle finestre
Di questo albergo ove abitai fanciullo,
E delle gioie mie vidi la fine.
G. Leopardi
Settore
Letteratura
Iscriviti a:
Post (Atom)