Visualizzazione post con etichetta Personale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Personale. Mostra tutti i post

agosto 15, 2008

I briscolanti









Tram si muovono
con leggerezza

fili tremano.
Densi fumi si rialzano
e gli asfalti sono bagnati.

Questa grande città
è mia da sempre
ma sono uno straniero
dentro di essa

e amaro è il ricordo
della mia vera terra


anto

agosto 13, 2008

Di fronte i silenzi, di fronte le assenze,
c'è chi vive e pensa ad altro
e c'è chi pensa proprio al niente
quando noi invece immaginiamo giganteschi mari!
L'indifferenza è l'orrore di questi tempi.
Non vedere che c'è una profondità nelle cose,
dei significati nelle parole.



Botticelli, Madonna del Magnificat

Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
che 'n mille dolci nodi gli avolgea,
e 'l vago lume oltra misura ardea
di quei begli occhi ch'or ne son sì scarsi

Petrarca, Canzoniere, XC

....mia consolazione è tutta questa bellezza

agosto 09, 2008

L'amore delle sfere orbitanti



Piangere? A che servirebbe? Ci si chiede sempre perché si è sempre soli ad amare. Dopo un pò ci si fa l'abitudine. In due, c'è sempre una parte sfuggente e una parte pronta sempre a raggiungere.

Ci si deve sempre accontentare di essere una "cosa" tra le tante, un pianeta orbitante, una pianta in attesa dei raggi. Poi, il bene che si prova per l'altro ci spinge a resistere, malgrado sarebbero tante le cose per cui urlare e mandare al diavolo.









Ma poi si lascia stare. Amare una persona è da sempre uno strappare petali. Forse è meglio amare solo se stessi, dopotutto. Amare se stessi significherebbe quindi "prima io, poi gli altri". Ma questo non credo che ci farebbe amare di più o di meno.

Allora ci si domanda, vagando tutto il giorno per la casa come fantasmi smarriti, che cosa fare. Abbandonare? Lasciarsi? Stare quindi peggio di ora? Capiamo che è inutile e logorante. Voler bene a qualcuno significa quindi farsi solo e per sempre male???....

Anto